CORSI DI TRAINING AUTOGENO
UNA TECNICA DI AUTO-RILASSAMENTO E BENESSERE, DECLINATA PER LE ESIGENZE DELLE FAMIGLIE – DEGLI SPORTIVI -DEI MANAGER E IMPRENDITORI.

Il training autogeno è una tecnica di auto-rilassamento estremamente versatile, utile in molteplici situazioni problematiche.
L’allenamento – training – se effettuato in modo costante, consente di raggiungere uno stato psichico di calma e rilassamento che si genera da sé – autogeno-.
Questa metodologia ha l’obiettivo di rendere gradualmente l’individuo indipendente e non vincolato al terapeuta, diventando lui stesso promotore del proprio miglioramento e benessere.
In particolare il training autogeno è utile per:
- recuperare le energie psico-fisiche e ridurre la stanchezza
- diminuire l’insonnia e le difficoltà ad addormentarsi
- autoregolare il ritmo cardiaco, diminuire la tachicardia e bradicardia, migliorare la circolazione sanguigna e la temperatura corporea
- normalizzare la pressione arteriosa e la digestione
- migliorare alcuni disturbi di origine psicosomatica, ad esempio gastrite, colon irritabile, cefalea vasomotoria, dismenorrea, stipsi, eczemi, dermatiti, psoriasi, alopecia, asma.
- ridurre gli stati ansiosi
- ridurre fobie specifiche come la paura di volare
- prevenire e curare gli attacchi di panico
- ridurre disturbi sessuali
- acquisire una maggior capacità di introspezione, autocoscienza, autoconsapevolezza
- potenziare l’attenzione, la concentrazione, la memorizzazione, riattivare l’iniziativa personale, aumentare il senso di auto-efficacia finalizzate a migliorare le proprie prestazioni nel lavoro, nello studio e nello sport.

I corsi, destinati ad adulti, saranno tenuti dalla Dr.ssa Graziella Mercanti, per piccoli gruppi di min. 3 max. 8 persone , e saranno suddivisi per esigenze specifiche di tre categorie:
famiglie – imprenditori e manager – sportivi
La presenza e la guida di uno psicoterapeuta certificato, sono fondamentali per lo svolgimento corretto della tecnica e per verificare le necessità individuali dei partecipanti.
Il corso prevede 7 incontri on line su Skype, di 1h e 1/2 ciascuno.
MODALITÀ
Verranno attivate due sessioni per categoria, con 2 incontri settimanali, il lunedì e il giovedì,
dalle 20,30 alle 22,00.
La prima sessione avrà inizio il 2 luglio, con iscrizioni entro il 29 giugno 2020.
La seconda sessione avrà inizio il 17 settembre, con iscrizioni entro il 14 settembre 2020.
Al momento dell’iscrizione, seguirà un breve colloquio telefonico individuale, per focalizzare le esigenze dei singoli e chiarirne motivazione e obiettivi.
Prima dell’inizio del corso è necessario compilare e firmare una dichiarazione di stato di salute, che vi verrà inviata, richiedendo l’iscrizione a: progetti@spaziokoine.it
Il costo è di 210 € a persona.
È necessario abbigliamento comodo, un tappetino da palestra, un eventuale cuscino per la testa e una coperta.
Uno sportello a supporto della gestione della crisi, in seguito alla pandemia dovuta al virus Covid-19

È attivo lo sportello di ascolto psicologico rivolto a chi sta soffrendo un carico di stress causato dalla diffusione del Covid-19. Tutti noi stiamo attraversando un periodo di “crisi”, dovuto alle misure restrittive finalizzate a limitare la diffusione del virus e causato dall’incertezza di affrontare “una nuova libertà” in un contesto sociale e lavorativo che sappiamo non sarà più lo stesso e che genera paura e preoccupazione verso il futuro.
La crisi, per quanto faticosa, non è solo un evento tragico senza soluzione.
Certamente è un momento di rottura che genera una discriminazione tra il prima, che non potrà mai più essere, e il dopo, che non sappiamo come sarà.
La crisi genera cambiamento, ci costringe a riorganizzarci, ripensarci e reinventarci; ad utilizzare risorse che non pensavamo di avere per superare la paura e l’incertezza e costruire nuove possibilità.
Possiamo subirla o provare a riorganizzare le nostre risorse
Se desiderate confrontarvi con uno dei nostri psicoterapeuti, potete prenotare un momento di ascolto
inviando una e-mail a progetti@spaziokoine.it indicando
- nome e cognome
- numero di telefono
- città di residenza
- breve introduzione al motivo dell’appuntamento
- giorno e orario indicativo in cui essere richiamati
Il colloquio sarà telefonico o in video chiamata whatsapp.
Tutti i dati sensibili saranno trattati secondo normativa vigente.
Sportello Psicologico rivolto agli agenti di Polizia Penitenziaria

Gli agenti di polizia penitenziaria, nel loro operato, svolgono delle mansioni complesse e difficili da sostenere con continuità e per questo vengono sottoposti a condizioni di vita usuranti a livello psicologico, relazionale e spesso fisico.
Il perdurare di queste condizioni può determinare l’attuazione di comportamenti a rischio per la propria salute e nei casi più estremi può portare al suicidio.
In questo periodo, l’abituale carico di stress è ulteriormente aggravato dall’emergenza Covid19.
Spazio Koinè offre agli agenti, in questa situazione particolarmente complessa, uno sportello di ascolto e garantisce loro uno spazio protetto in cui poter mettere in luce le proprie difficoltà e i disagi personali, così da depotenziare il carico di stress psicologico ed emotivo che ne deriva.
Lo sportello si svolgerà nel periodo di maggio-giugno 2020 e sarà gratuito fino al raggiungimento del numero di colloqui prefissato.
I colloqui saranno 3 con cadenza settimanale; a questi potranno essere aggiunti fino a un numero massimo di 2, tenendo in considerazione sia la complessità dei singoli casi, che il numero di richieste pervenute.
Se desiderate confrontarvi con uno dei nostri psicoterapeuti, potete prenotare un momento di ascolto
inviando una e-mail a progetti@spaziokoine.it , indicando
- nome e cognome
- numero di telefono
- città di residenza
- breve introduzione al motivo dell’appuntamento
- giorno e orario indicativo in cui essere richiamati
I colloqui potranno essere telefonici, in videochiamata WhatsApp oppure presso Spazio Koinè sito in viale Roosevelt 19/c – Como
Tutti i dati sensibili saranno trattati secondo normativa vigente.