Un’equipe multidisciplinare di professionisti che attraverso un approccio flessibile e integrato è in grado di rispondere al meglio alle specifiche esigenze terapeutiche, individuali o di coppia, formative ed educative.
Soci fondatori
Dr.ssa Tiziana Ruggiero
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

Specializzata in Psicoterapia Interattivo Cognitiva
Lavora con adolescenti, adulti, coppie e genitori
Specializzata in psicologia giuridica
CTU per il Tribunale di Como e Lecco e CTP nell’ambito delle valutazioni per l’affidamento dei minori
Lavora anche nell’ambito della psicologia scolastica e della formazione a supporto dei bambini / ragazzi, genitori e docenti
“Il momento di crisi è uno spazio creativo, ci permette di scoprire le nostre possibilità e di portarle nel mondo”
Dr. Giancarlo Perrone
Psicologo Clinico e Psicoterapeuta

Specializzato in psicoterapia cognitiva costruttivista post razionalista
Lavora con adolescenti, adulti, coppie
Collabora con ATS Monza e Brianza in ambito di promozione della salute
Consulente presso l’ASPI (Associazione Parkinson Italia) di Legnano fornisce supporto e sostegno psicologico a malati di Parkinson, loro caregivers e operatori sanitari.
“Occorre aver cura di se stessi quanto degli altri”
Collaboratori
Dr.ssa Graziella Mercanti
Psicologa e Psicoterapeuta

Specializzata in Psicoterapia psicanalitica
Lavora con adolescenti, adulti, coppie e genitori
Specializzata in Criminologia
Presta consulenza negli istituti penitenziari
Specialista in tecniche psicodiagnostiche
Fornisce supporto psicodiagnostico nell’ambito delle consulenze tecniche di ufficio (CTU) e tecnico di parte (CTP) in ambito civile e penale. E’ perito presso il Tribunale di Lecco
Utilizza la tecnica del Training Autogeno per la riduzione dello stress e la gestione dell’ansia applicato nel trattamento dei disturbi cardiovascolari
“Ciò che conosciamo di noi stessi è solamente una piccolissima parte di ciò che siamo a nostra insaputa”
Dr.ssa Emanuela Merluzzi
Consulente familiare e di coppia e Sessuologa

Specializzata in Criminologia e counseling sistemico-relazionale
Lavora nell’ambito giuridico-pedagocico presso gli istituti penitenziari ed ha lavorato per diversi anni nella giustizia minorile
Si interessa degli autori di reato con particolare attenzione all’ambito delle violenze domestiche e sessuali
“Siamo fatti di zone di luce e zone d’ombra…”
Rosangela Radice
Psicomotricista e Formatrice

Psicomotricista C.I.R.E.P (Univ. Cattolica)
metodo globale relazionale Aucouturier
Specializzata nell’approccio psicomotorio integrato, applicato a percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e riabilitativi
Formatrice in psicomotricità integrata
Si occupa di bambini da 0 a 8 anni
Lavora come formatrice con insegnanti e specializzandi in psicomotricità
“Giocare è una cosa seria”
Avv. Pasquale Didona
Avvocato civilista e matrimonialista

Titolare di studio legale con sedi a Como e Lecco
Da oltre 20 anni si occupa del diritto di famiglia e delle problematiche civilistiche che coinvolgono la famiglia anche presso il Tribunale dei Minori.
Esercita anche nell’ambito del Diritto del Lavoro e nell’ambito penale per i reati di violenza domestica e stalking.
“Un buon avvocato ascolta, consiglia, media, combatte”
Dr.ssa Federica Viola
Psicologa clinica a indirizzo dinamico e dell’emergenza

Iscritta al IV anno di scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica a
indirizzo fenomenologia.
Formatrice – Operatrice di Mindfulness e Arteterapeuta
Fondatrice e Project Manager di “ProgettoDonna” a sostegno delle donne vittime di violenza e tutela minorile, per il quale ha ricevuto menzione d’onore dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
“Siamo la somma di tutto ciò che ci portiamo dentro”